Mercoledì 19 marzo 2025. Conferenza della prof.ssa Sara Abeni

Conferenza mercoledì 19/03/2025, c/o Emeroteca, ore 17,30.

Titolo: “Qu Yuan e Dante Alighieri. Cina e Italia: due civiltà a confronto”;.

Abstract: Nonostante le preziose testimonianze rilasciate dai viaggiatori europei recatisi in Cina sin dai tempi della dominazione mongola (1279-1368 d.C.), nel nostro Paese l’ecumene cinese è sempre stata considerata una realtà lontana ed esotica, e gli stereotipi di cui le narrazioni tradizionali sono intrise sono stati solo parzialmente abbattuti dall’intensificarsi dei contatti avvenuto negli ultimi decenni. Il vuoto così originatosi ha sempre reso inconcepibile, da parte nostra, qualsiasi confronto fra le due culture, mentre nei circoli intellettuali cinesi, già all’inizio del secolo scorso, si era aperta una riflessione sui possibili anelli di congiunzione fra la Cina e l’Italia, rispettivamente reputate le culle della civiltà orientale ed occidentale, e una delle analogie principali venne riscontrata nelle esperienze di vita e nella produzione letteraria di due grandi poeti, Qu Yuan (339-278 a.C.) e Dante Alighieri (1265-1321 d.C.).Durante il presente incontro verranno illustrate le ragioni di tale accostamento e si metteranno a confronto alcuni versi rappresentativi delle rispettive opere maestre, l’Incontro al Dolore (Li Sao 离骚) e la Divina Commedia.

Curriculum: Sara Abeni è nata a Brescia nel 1998 e si è laureata in Lingue e Civiltà dell’Asia e dell’Africa Mediterranea, curriculum Cina, presso l’Università Ca’Foscari di Venezia. Durante gli anni del liceo si è appassionata alla lingua e alla cultura cinese, a cui ha cominciato ad approcciarsi grazie all’apposito corso erogato a partire dagli anni immediatamente precedenti alla sua iscrizione. Ha quindi deciso di iscriversi all’Università Ca’Foscari, dove ha avuto la possibilità di continuare a coltivare la sua passione grazie anche alle opportunità di soggiorno in Cina promosse dall’ateneo. Durante il corso di laurea triennale ha partecipato al progetto di Double Degree in Lingua e cultura cinese reso possibile dall’accordo fra l’Università Ca’ Foscari e la Capital Normal University di Pechino dove, durante il percorso di laurea magistrale, ha svolto un altro semestre di mobilità avvalendosi del programma ‘Overseas’.

19-03-2025 dott.ssa AbeniConferenza (1)